L’organizzazione di un rito funebre comporta il disbrigo di numerose pratiche burocratiche e cimiteriali, che spesso richiedono una dettagliata conoscenza dei regolamenti e delle norme comunali e provinciali. Il team dell’impresa funebre di A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma, selezionato accuratamente e sempre disponibile, può affiancare i familiari del defunto in questo delicato momento e sollevarli dalle gravose incombenze. La nostra agenzia funebre infatti, grazie ad una pluriennale esperienza nel settore, è in grado di gestire le pratiche e i documenti necessari con precisione e rapidità.
In particolare, la nostra agenzia fornisce assistenza per tutte le pratiche cimiteriali, anche quelle che riguardano l’inumazione della salma, che consiste nella sepoltura della salma sotto terra. L’ inumazione è una delle sepolture più tradizionali, che prevede un periodo di circa 10 anni, ovvero l’arco di tempo necessario per la decomposizione della salma nella bara.
Seppellimento del defunto
L’inumazione è una delle principali operazioni cimiteriali di seppellimento del corpo di un defunto, che consiste nel riporre il feretro, ovvero la bara di legno con cassa interna ermetica di zinco, sotto terra. Al momento del decesso di una persona, il coniuge o un famigliare, o l’agenzia funebre per loro conto, si occuperà di richiedere all’Ufficio di Polizia Mortuaria la concessione per l’inumazione della salma. L’Ufficio provvede a far scegliere ed assegnare un posto tra quelli liberi nei campi di inumazione del Comune. Se il funerale viene effettuato dopo 48 ore dal decesso, è obbligatorio il trattamento conservativo della salma.