L’esumazione

Leader nel campo funebre, l’impresa A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma si fa carico del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali, comprese quelle necessarie per procedere con il servizio di esumazione ordinaria. L’agenzia opera in tutta la provincia di Roma e garantisce ai familiari del defunto sempre la massima disponibilità, professionalità e il massimo rispetto di questo momento così delicato e doloroso.

Esumazione ordinaria e straordinaria
L’esumazione consiste nell’estrazione del feretro dal terreno dove era stato inumato. Quando l’operazione viene eseguita dopo 10 anni dall’inumazione, rientra nei tempi previsti dalla Legge, e l’operazione cimiteriale prende nome di esumazione ordinaria. Se l’esumazione viene invece eseguita prima dello scadere del suddetto periodo, prende invece il nome di esumazione straordinaria: essa è consentita solo per ordine dell’Autorità Giudiziaria o con Decreto del Sindaco al fine di consentire lavori di carattere straordinario nei cimiteri.

L’esumazione ordinaria viene regolata dal servizio di custodia del cimitero ed è sempre gratuita. Se al momento dell’operazione non dovesse essersi verificata la mineralizzazione completa della salma, il feretro deve essere di nuovo inumato per un periodo di almeno 5 anni. Nel caso in cui i parenti del defunto da esumare intendano tumulare i resti in un ossario, possono rivolgersi all’agenzia di onoranze funebri A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma per acquistare la necessaria cassettina di zinco. Una volta avvenuta l’esumazione è possibile richiedere all’Ufficio di Polizia Mortuaria la concessione dell’ossario.