L’impresa funebre A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma offre il supporto e l’assistenza completa in tutte le diverse fasi necessarie all’organizzazione del rito funebre e non solo. I servizi di onoranze funebri comprendono anche il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali, che possono riguardare anche l’estumulazione, ovvero il recupero del feretro dal loculo o dalla tomba di famiglia.
Estrazione del feretro
L’estumulazione è l’operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti di una salma sepolta in muratura, in un loculo o sepoltura di famiglia. L’estumulazione consiste quindi nell’estrazione del feretro dal loculo nel quale era stato tumulato. Questa operazione avviene sotto il controllo del Servizio Sanitario della Usl e, per poter essere eseguita, deve essere motivata e quindi autorizzata. Una salma può essere estumulata per essere immediatamente tumulata in un’altra concessione di cui è titolare. Una volta effettuata l’estumulazione e la conseguente nuova tumulazione, il loculo abbandonato torna obbligatoriamente al Comune. Fino a quando non viene eseguita la traslazione, è sempre possibile rinunciare alle operazioni richieste.
Una volta effettuata l’estumulazione e dunque nuova tumulazione, non sarà più possibile eseguire l’operazione opposta. Nel caso in cui le operazioni di trasferimento avvengono dopo qualche anno dalla tumulazione, è possibile che sia richiesto il rifacimento del rivestimento in zinco del feretro; questa operazione è a spese del richiedente. Le richieste per l’estumulazione devono essere inoltrate direttamente all’Ufficio di Polizia Mortuaria.