La traslazione consiste nel trasferimento della salma, dei resti mortali o delle ceneri da un posto sepolcrale ad un altro. La ditta si occupa anche di questa procedura cimiteriale.
L’impresa A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma si occupa del disbrigo delle pratiche burocratiche e delle concessioni e dell’inoltro delle stesse presso l’Ufficio di Polizia Mortuaria, il quale è addetto a sovrintendere questo tipo di operazione. L’impresa di pompe funebri fornisce servizio continuato 7 giorni su 7, 24 ore su 24 e garantisce la massima professionalità, nonché umanità, sensibilità e discrezione.
Traslazione della salma o dei resti
La traslazione consiste nel trasferimento della salma, dei resti o delle ceneri da una sepoltura ad un’altra in cui il defunto abbia il diritto di essere tumulato. La traslazione può essere autorizzata soltanto nei seguenti casi:
- per trasferimento in tomba di famiglia
- per trasferimento fuori comune
- dopo la cremazione, per essere tumulato in un cinerario oppure in un loculo in cui il defunto abbia il diritto alla tumulazione
- al momento della tumulazione di una salma in un loculo doppio. Il rapporto di parentela dei due defunti presuppone preesistenti legami di famiglia o di convivenza
Tutte le traslazioni di salme, resti mortali o ceneri devono essere esplicitamente autorizzate dall’Ufficio di Polizia Mortuaria. È importante ricordare che per legge è possibile una sola traslazione del feretro. Il loculo abbandonato in seguito al trasferimento della salma verrà restituito obbligatoriamente al Comune.