Grazie all’esperienza acquisita nei tanti anni di attività, l’impresa di Onoranze Funebri A.M.A. Agenzie Mortuarie Associate di Roma si occupa dei servizi funebri e dei servizi cimiteriali inerenti la sepoltura nei cimiteri capitolini e di tutta la provincia di Roma, garantendo sempre la massima professionalità e discrezione. L’impresa si occupa di ogni aspetto relativo all’organizzazione del rito funebre, per sollevare i familiari dalle diverse incombenze di cui è necessario occuparsi in questo momento così doloroso e delicato.
Il nostro personale affianca i familiari anche nel disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali, occupandosi ad esempio della concessione degli ossari, in seguito alla riesumazione della salma.
Cosa sono gli ossari
L’ossario è un ambiente di dimensioni ridotti, posto all’interno del cimitero, nel quale si raccolgono e si conservano i resti delle spoglie dei defunti esumati dalla loro sepoltura.
La concessione ossari viene rilasciata al momento della riesumazione della salma, così come i cinerari vengono rilasciati dopo la cremazione. La concessione dà il diritto di usare la sepoltura per la collocazione delle spoglie del defunto solo fino alla scadenza della concessione stessa. Il diritto di usare la sepoltura non è commercializzabile, né trasmissibile in eredità.
Le concessioni ossari e dei cinerari vengono rilasciate con gli stessi criteri descritti per i loculi. È necessario quindi fare la richiesta all’Ufficio di Polizia Mortuaria, che assegnerà l’ossario in seguito al versamento della somma relativa alla concessione. La concessione dell’ossario dura 99 anni.