Info utili

– COVID –

Protocollo Sanitario per trattamento Salme Covid e SANIFICAZIONE AMBIENTI

Il decesso di un proprio caro è un momento estremamente delicato e di grande dolore, che porta con sé anche problemi pratici. Sia nel caso di un decesso dopo un periodo di malattia che di un lutto improvviso, i familiari sono spesso impreparati ad affrontare gli aspetti burocratici. In questa pagina, la nostra impresa A.M.A Agenzie Mortuarie Associate di Roma vuole darti alcune indicazioni su cosa fare in caso di decesso.

Come comportarsi in caso di lutto
Al momento del decesso, è necessario:

Chiamare il medico curante che accerti le cause della morte e compili il certificato sull’apposito modulo, qualora il decesso sia avvenuto a casa. Se il decesso avviene in ospedale o in casa di cura, alla certificazione provvederà l’Amministrazione Ospedaliera
avvisare il medico Necroscopo appositamente indicato dalla Usl, il quale non prima di 15 ore dal decesso e non dopo 30 ore, procederà all’accertamento della morte producendo l’apposito certificato
denunciare il decesso entro 24 ore presso l’Ufficio dello Stato Civile, comunicando gli esatti dati anagrafici del defunto, portando i certificati sia del medico curante che del Necroscopo

in caso di morte violenta o improvvisa, avvenuta per strada o in luoghi pubblici, oppure in caso di morte di persone che vivono sole e non sono assistite, è necessario chiamare il 113 e avvertire l’Autorità Giudiziaria che, dopo i necessari accertamenti, darà disposizioni per la rimozione

Per le operazioni di denuncia e certificazioni, ci si può avvalere dei servizi di assistenza funebre e consulenza funeraria della nostra agenzia funebre, che opera in tutta la provincia di Roma.